Scegliere la tonalità preferita e la finitura più adatta può donare agli spazi della casa un tocco di personalità. Essenze,tonalità e finiture che sanno trasmettere il calore e il prestigio del legno,  rendendo gli ambienti della vostra vita quotidiana accoglienti e confortevoli. Ogni superficie di legno massello, listellare impiallacciato, multistrato ed mdf può essere rifinito con una laccatura lucida, opaca o a poro aperto per esaltare le venature del legno.
abete

ABETE

L’abete è un legno tenero, della famiglia delle resinose. Il suo legno da fresco è bianco e stagionando diventa giallo pallido. E’ un legno solido, elastico ed è caratterizzato da una consistente presenza di nodi. Solitamente viene utilizzato per arredamenti rustici ed esterni.

acero

ACERO

L’acero è un legno proveniente dal Canada, appartenente alla famiglia delle latifoglie. Il legno è giallo rosato, molto chiaro con venature. E’ un legno duro con una superficie lucida e setosa. Si usa generalmente per arredamenti moderni, ideale per chi vuole creare un ambiente essenziale e poco ingombrante.

betellua

BETULLA

Le betulle crescono in Asia, America settentrionale e in Europa. Il legno di betulla non è resistente agli agenti atmosferici, è difficile da trattare e non è quindi adatto all’utilizzo esterno.Il legno di betulla può anche essere impiegato per l’impiallacciatura, per la realizzazione di mobili e complementi d’arredo in stile minimal .

castagno

CASTAGNO

Tipico della fascia montana di bassa altitudine presente in Europa nella fascia meridionale e centro-occidentale. Estremamente lavorabile e duraturo viene apprezzato in qualsiasi settore dell'artigianato e dell'industria del legno, dalle cucine massello agli infissi per esterno e porte interne.

ciliegio

CILIEGIO

E’ un legno di essenza forte, famiglia delle latifoglie. E’ di colore arancione o rosso bruno con venature, molto duro e compatto, con fibre regolari. Tende però a deformarsi. Il piallaccio riveste mobili pregiati, utilizzato per la realizzazione di arredamenti fini e pregiati. Il suo colore rimane inalterato col tempo a differenza del ciliegio Americano.

douglas

DOUGLAS

Facile da lavorare in quanto molto solido e presenta una spiccata stabilità delle forme e dimensioni Il Douglas detto anche Abete americano, abbastanza simile al Larice viene dalle Foreste Occidentali del Nord America, ma viene coltivato in Europa da lungo tempo. Viene utilizzato per serramenti, infissi, arredamenti d’interni e per le imbarcazioni navali.

ebano

EBANO

E’ un legno di colore totalmente nero, durissimo, più pesante dell’Acqua quindi non galleggia. Specie africana originario dal Gabon, Camerun, Nigeria, Zanzibar e Congo. Viene usato per lavori di tornio, intarsio, mobili particolari. L'ebano nero è molto ricercato in ebanisteria per la fabbricazione di mobili e complementi d’arredo.

faggio

FAGGIO

ll faggio è una delle specie arboree più importanti delle foreste europee. Non è indicato per gli esterni a causa della bassa resistenza agli agenti atmosferici.Ha la caratteristica di curvarsi molto facilmente, Il colore del suo legno è rossastro e viene usato per la costruzione mobili e complementi d’arredo.

frassino

FRASSINO

Di colore biancastro giallognolo ,sempre più utilizzato nell'ambito degli infissi per esterni e per le porte interne,ed ottimo per gli arredamenti d’interni;Si può pulire e lucidare molto bene, la sua struttura legnosa permette una spazzolatura a “poro aperto”, un effetto davvero particolare. Consigliato per un arredamento moderno e lineare.

larice

LARICE

La sua provenienza è l'Europa centrale, è un legno simile all’abete rosso ma più pregiato. E’ molto resinoso, di bell’aspetto, robusto e resistente all’umidità.

mogano

MOGANO

Sono alberi enormi che crescono nelle Foresti pluviali Africane Centrali e Occidentali. Ha un colore variabile da rosso bruno a rosso cupo. E’ usato soprattutto per i mobili di imbarcazioni ma in arredamento per abitazione conferisce senz’altro un tocco di classe e unicità.

noce

NOCE

Albero di origine orientale ma molto comune in Italia e in tutta Europa. Ha venature marcate, è duro e compatto, abbastanza pesante ma elastico. Viene utilizzato per mobilI e complementi d’arredo, si presta a finiture raffinate e di pregio.

olivo

OLIVO

Legno duro, caratterizzato da elevata compattezza e ottima resistenza alle sollecitazioni. Fornisce legame a essenza dura estremamente compatta. Possiede un colore giallognolo venato di righe più scure ed è gradevolmente profumato. Molto pregiato in ebanisteria , il legno di olivo, fornisce splendide prestazioni nell’intarsio, nella costruzione di mobili ed oggetti torniti.

olmo

OLMO

Ha un colore bruno-rossastro con tendenza a scurirsi esposto all'aria. Ha tessitura media o grossolana con fibratura dritta. È un legno duro mediamente pesante. È durevole anche immerso in acqua. Si può tornire e intagliare,viene maggiormente utilizzato per costruire complementi d’arredo.

palissandro

PALISSANDRO

Il palissandro, di colore marrone con striature rossastre che tendono al nero, è un legno pregiato molto duro e poroso, grazie alla sua densa fibratura si può rifinire e lucidare molto bene. Si usa per mobili molto particolari e preziosi, resi unici dai riflessi dei suoi colori. Ideale per ambienti moderni.

pero

PERO

Il pero è considerato un legno molto pregiato. E’ un legno di essenza forte, della famiglia delle latifoglie. Il legno si presenta molto compatto, pesante e ha una notevole resistenza all’ attacco dei tarli. Offre una eccellente lavorabilità e non si scheggia. Il colore è roseo-rossiccio.

PINO

PINO

Il pino è un legno tenero, molto resinoso e con qualche nodo. Come l’ abete appartiene alla famiglia delle resinose, ed è di colore bianco-rossiccio. Esistono diverse qualità adatte alla costruzione di mobili: pino marittimo, pino selvatico e il più pregiato pino di Svezia.

PIOPPO

PIOPPO

Estremamente presente nel nord Italia l'albero del Pioppo ,viene coltivato in piantagioni lungo le rive dei fiumi in quanto la sua veloce crescita. Il pioppo è l'unico legno italiano che riesce a coprire integralmente i consumi interni, usato per la produzione di porte interne ed arredamento d’interni.

rovere

ROVERE

Il Rovere è un albero maestoso appartenente al genere Quercus, ovvero alla vasta famiglia delle querce. Noto soprattutto per la sua durezza, resistenza ed uniformità di colore, rappresenta il giusto equilibrio tra prestazioni e raffinatezza. Consigliato per la produzione di arredamenti moderni, infissi e complementi d’arredo di pregio.

TEAK

TEAK

Il teak proviene dalla Birmania e dall’Indocina. Molto solido, quasi inerte agli sbalzi atmosferici e all’umidità consente l’impiego per costruzioni navali e per arredamenti da giardino di elevatissima qualità. Consente di realizzare arredamenti moderni per interni di grande pregio.

toulipier

TOULIPIER

Legno chiaro e tenero e ha un colore che varia dal giallo chiaro al giallo bruno con zone grigio-verdi. Viene impiegato per l’arredamento d'interni.

wenge

WENGÉ

Il Wengè è un legno duro e compatto, dal colore bruno scuro, particolarmente decorativo. Proveniente dalle foreste tropicali africane; utilizzato per il caratteristico colore moka scuro e omogeneo nella realizzazione dei mobili hi-tec, moderni e pregiati.

Laccatura opaca a poro aperto